Cari Colleghi,
tutti i vaccini disponibili al momento hanno mostrato di essere efficaci nei confronti del Covid-19 ed anche delle sue varianti, conferendo ai soggetti vaccinati una immunità che, nei pochi casi in cui non è riuscita a scongiurare la malattia, ne ha comunque reso il decorso privo di complicanze importanti, a fronte di effetti collaterali gravi che si sono avuti solo in pochissimi casi su circa un miliardo di dosi già somministrate nel mondo.
Non esistendo purtroppo farmaci disponibili in grado di uccidere il virus COVID-19, per evitare di essere contagiati e di ammalarsi la vaccinazione è l’unica vera difesa disponibile da mettere in campo.
I Servizi Sanitari Regionali hanno reso possibile la prenotazione della vaccinazione per le classi di età di chi fa parte del mondo del lavoro, le stesse classi di età degli Iscritti a COOPERSALUTE.
Vaccinarsi tutti e vaccinarsi prima possibile è l’unica via di uscita dalla pandemia verso la ripresa di una vita normale, come hanno dimostrato i risultati ottenuti in Inghilterra, Israele, Stati Uniti e come stanno iniziando a dimostrare i dati sull’andamento dei contagi nel nostro Paese e nelle altre nazioni europee in cui la campagna vaccinale sta parallelamente procedendo.
Cosa occorre per prenotare on-line la vaccinazione anti COVID-19:
- Tessera sanitaria
- Telefono cellulare (generalmente si ricevono SMS con i codici di conferma della prenotazione)
- Un tablet o un PC
- Un po’ di pazienza evitando i picchi
- Verifica tramite il link della tua Regione la disponibilità giornaliera per fasce di età
- In alcune Regioni e solo tramite il Servizio Sanitario Regionale è possibile scegliere il tipo di vaccino
- Fai quanto prima la prenotazione, facciamo tutti la nostra parte per la salute dei nostri cari, dei nostri colleghi e della nostra comunità.

FACCIAMO TUTTI LA NOSTRA PARTE PER LA SALUTE DI TUTTI
DAI VALORE ALLA TUA SALUTE
