Carissimi Colleghi,
dal 1° gennaio 2025 il Piano Sanitario di Coopersalute si rinnova!
Lo scorso aprile 2024 è stato firmato il nuovo il CCNL per dipendenti da imprese della distribuzione cooperativa ed in tale sede è stato deciso di aumentare la quota contributiva versata dalle aziende; pertanto, abbiamo potuto ampliare le seguenti garanzie, già presenti sul piano Sanitario, come di seguito:
VISITE SPECIALISTICHE PRIVATE
Coopersalute provvede ad un rimborso di euro 90,00 con un minimo non indennizzabile di euro 30,00 a carico dell’iscritto, per ogni visita specialistica effettuata presso medici privati.
Questa prestazione potrà essere effettuata senza alcuna autorizzazione e in qualsiasi struttura da personale medico di propria fiducia. Sono escluse le visite odontoiatriche ed ortodontiche, le visite omeopatiche, le visite psichiatriche e psicologiche, le visite dietologiche, le visite chiropratiche nonché tutte quelle non previste dalla medicina ufficiale. Rientrano in garanzia esclusivamente una prima visita psichiatrica al fine di accertare la presenza di un’eventuale patologia e una prima visita dietologica (solo se effettuata da medico/dietologo, chirurgo/scienze dell’alimentazione, ad esclusione del dietista) e tali visite possono essere effettuate una sola volta per l’intera copertura assicurativa.
Per l’attivazione della garanzia è necessario inviare il modulo per la richiesta di rimborso, una prescrizione medica contenente il quesito diagnostico con l’indicazione della patologia presunta od accertata, che ha reso necessaria la prestazione stessa e i documenti di spesa (fatture e ricevute) che debbono riportare l’indicazione della specialità del medico la quale, ai fini del rimborso, dovrà risultare attinente alla patologia denunciata nella richiesta del medico curante.
La disponibilità annua per il complesso delle prestazioni suindicate “Visite specialistiche private” corrisponde a euro 600,00 per iscritto.
CURE ODONTOIATRICHE, TERAPIE CONSERVATIVE, PROTESI ODONTOIATRICHE ED ORTODONZIA
Coopersalute provvede ad un rimborso di euro 200,00 per l’acquisto e per l’applicazione di protesi dentarie (compresa l’implantologia), per prestazioni ortodontiche e per cure odontoiatriche e terapie conservative, da effettuarsi presso qualsiasi studio odontoiatrico, convenzionato o non convenzionato, o presso le strutture del SSN.
Per l’attivazione della garanzia è necessario il modulo per la richiesta di rimborso e la ricevuta/fattura fiscale emessa dall’odontoiatra contenente il dettaglio di ogni prestazione effettuata ed il relativo costo.
La disponibilità annua per il complesso delle prestazioni suindicate “Cure odontoiatriche” corrisponde a euro 200,00 per iscritto.
Troverete la nuova Guida al Piano sanitario di Coopersalute in vigore dal 1° gennaio 2025 nell’Area riservata agli Iscritti sul portale www.coopersalute.it, previa registrazione se non già registrati, nella sezione Guide.