Facciamo il punto

Cari Iscritti/e,

in occasione della Giornata Internazionale contro il Cancro del 4 febbraio, facciamo il punto sulla campagna “dai valore alla tua salute”, dedicata a salute e prevenzione, che ci accompagna dal 2022.

La campagna, a cui circa 9.300 di voi hanno aderito, è stata organizzata in modo da farvi diventare soggetti attivi, con diversi servizi e contenuti educativi disponibili, informazioni di base sulla prevenzione oncologica, cardio-vascolare e da sindrome metabolica, video info-formativi, diversi approfondimenti ed una sezione News in cui sono stati pubblicati periodicamente articoli sui diversi aspetti della prevenzione.

In particolare, i QUESTIONARI, creati per portarvi a riflettere sui vostri stili di vita e sulle vostre abitudini di prevenzione ed avere indicazioni sui controlli utili, hanno registrato oltre 4.600 risposte, dalle quali emergono alcuni dati interessanti.

Ad esempio, circa 75 persone su 100 adottano uno stile di vita sano, molto importante per diminuire il rischio di ammalarsi. Viceversa, da ben 1 risposta su 2 emerge che i controlli di prevenzione vengono talvolta trascurati.

Se siete interessati a maggiori informazioni sulle risposte, attraverso il sito coopersalute.it accedendo all’area ISCRITTI e cliccando su AREA PREVENZIONE, potete accedere alla piattaforma del nostro partner KnowAndBe.live e navigare il menu per visitare la pagina “Le risposte dei partecipanti”.

Nel frattempo, se non lo avete già fatto, potete compilare un questionario mirato ad auto-valutare il vostro stile di vita e le vostre abitudini di prevenzione. Accedete all’AREA PREVENZIONE e selezionate il bottone La prevenzione oncologica. Completato il questionario, si aprirà una scheda personalizzata con i controlli utili, da cui potrete attivare un innovativo DIARIO DEI CONTROLLI, che vi permetterà di tenere traccia delle date delle visite di prevenzione già effettuate e invierà un avviso via email all’approssimarsi del controllo successivo.

Sempre nell’AREA PREVENZIONE, cliccando sui bottoni Prenditi cura del tuo cuore e Previeni la sindrome metabolica potete rispondere ai semplici questionari di auto-valutazione del rischio. Per compilarli è necessario avere i valori recenti di alcuni esami del sangue.