Carissimi Colleghi, dal 1° gennaio 2025 il Piano Sanitario di Coopersalute si rinnova! Lo scorso aprile 2024 è stato firmato il nuovo il CCNL per dipendenti da imprese della distribuzione cooperativa ed in tale sede è stato deciso di aumentare la quota contributiva versata dalle aziende; pertanto, abbiamo potuto ampliare le seguenti garanzie, già presenti sul piano Sanitario, come di seguito: VISITE
Cari Iscritti, Prosegue la campagna di sensibilizzazione alla salute e prevenzione, questo è il mese dedicato ai tumori nei soggetti di genere maschile. Sapete qual è il tumore più diffuso fra i giovani? Scopriamolo insieme nell’articolo “Non è mica per scaramanzia!”. Troverete anche una video animazione per imparare a fare la corretta prevenzione. Per leggerlo, accedere alla Pagina News della Piattaforma
Cari Iscritti, prosegue la campagna su salute e prevenzione. In occasione della Giornata Mondiale dell’alimentazione saremo liti di parlavi di… movimenti intestinali. Avete proprio capito bene, magari l’argomento non è proprio dei più “seducenti”, ma i movimenti intestinali regolari sono una parte fondamentale della salute non solo dell’apparato digerente, ma di tutto l’organismo! E sapete cosa fa felice il vostro
Cari Soci, prosegue la campagna su salute e prevenzione, in occasione della Giornata mondiale della mindfulness vi invitiamo ad approfondire questa tecnica di benessere. Sapete cos’è? È una tecnica di meditazione nata dal buddismo, che vi aiuterà a prendere un attimo di pausa dalla vita quotidiana. È basata sul prestare attenzione al momento presente, alla mente e al corpo, aiuta
Cari Iscritti, prosegue la campagna su salute e prevenzione e, in occasione dell’estate vi proponiamo un articolo che vi darà qualche consiglio su come prendere il sole al meglio e sfaterà qualche falso mito. Sapevate ad esempio che ci si può scottare anche sotto l’ombrellone e che non esiste una crema che garantisce una protezione totale? Mare o montagna, campagna
Cari Iscritti, prosegue la campagna dedicata a salute e prevenzione. In occasione della Giornata mondiale della bicicletta vi ricordiamo che ogni momento è perfetto per muoversi! Bici, passeggiate, in casa, sul lavoro… Il movimento è una vera e propria medicina, ottima per ridurre il rischio di tumore e di altre malattie cardiologiche e metaboliche. Non è necessario fare la maratona
Cari Iscritti, in occasione della Giornata nazionale della salute della donna, torniamo a parlarvi della prevenzione del più diffuso tumore femminile, il tumore del seno, che colpisce ogni anno circa 56.000 donne. La buona notizia è che esistono efficaci strumenti per la prevenzione e la diagnosi precoce: li conoscete? Accedete alla Piattaforma del nostro partner KnowAndBe.live attraverso il link AREA
Cari Iscritti, in occasione della Giornata Internazionale contro il Cancro del 4 febbraio, facciamo il punto sulla campagna dedicata a salute e prevenzione, che ci accompagna dal 2022. La campagna, a cui circa 7.000 di voi hanno aderito, è stata organizzata in modo da farvi diventare soggetti attivi, con diversi servizi e contenuti educativi disponibili, informazioni di base sulla prevenzione oncologica,
Carissimi Colleghi, dal 1° gennaio 2024 la garanzia VISITE SPECIALISTICHE del Piano sanitario di Coopersalute viene riformulata, di seguito le novità che sono state introdotte: VISITE SPECIALISTICHE PRIVATE Coopersalute provvede ad un rimborso massimo di euro 50,00 per ogni prestazione con l’applicazione di una franchigia a carico dell’iscritto di euro 30,00 per ogni visita specialistica effettuata presso medici specialistici non del servizio SSN. Questa prestazione potrà essere
Vicini nelle emergenze per sostenere la vita e la ricostruzione. Sono tanti gli iscritti di Coopersalute residenti nei comuni dell’Emilia-Romagna e della Toscana, duramente colpiti nella primavera e nell’autunno del 2023 da due gravi alluvioni. Abitazioni distrutte, intere comunità private dei loro luoghi, imprese piegate dai danni a produzioni e macchinari, piccoli esercizi commerciali in ginocchio, infrastrutture compromesse, paesaggi