Vicini nelle emergenze per sostenere la vita e la ricostruzione. Sono tanti gli iscritti di Coopersalute residenti nei comuni dell’Emilia-Romagna e della Toscana, duramente colpiti nella primavera e nell’autunno del 2023 da due gravi alluvioni. Abitazioni distrutte, intere comunità private dei loro luoghi, imprese piegate dai danni a produzioni e macchinari, piccoli esercizi commerciali in ginocchio, infrastrutture compromesse, paesaggi
Cari Iscritti, prprosegue la campagna su salute e prevenzione e oggi partiamo da un vecchio adagio: una mela al giorno… leva il medico di torno! E non solo una mela. Una sana, varia e bilanciata alimentazione è fondamentale per stare bene e per prevenire diverse malattie croniche. La salute si costruisce anche a tavola, sulla base del cibo che mangiamo. È
Cari Iscritti, prosegue la campagna dedicata a salute e prevenzione e oggi vi parliamo del …SALE. Potremmo fare a meno del sale, ma ci siamo via via abituati a mangiare sempre più salato, anche per effetto dei molti prodotti industriali ricchi di sale. Solitamente ognuno di noi ne assume al giorno 10 volte la dose necessaria. Diminuire questa quantità aiuta
Cari Iscritti, prosegue la campagna su salute e prevenzione, in occasione della Giornata mondiale dell’ictus cerebrale. Le malattie cardiovascolari, di cui l’ictus cerebrale è un esempio, sono malattie multifattoriali; questo vuol dire che più fattori di rischio contribuiscono contemporaneamente al loro sviluppo. Alcuni fattori come l’età, il genere, la familiarità, non sono modificabili. Altri fattori, invece, come l’abitudine al fumo,
prosegue la campagna sulla salute e sulla prevenzione. In occasione della Giornata Mondiale del Cuore torniamo a parlarvi di questa macchina perfetta da proteggere e difendere: TU, TE NE STAI PRENDENDO CURA? Se la risposta non è immediata, scoprite alcune semplicissime regole per avere un cuore in salute e prevenire le malattie cardiovascolari. Accedete al link AREA PREVENZIONE e selezionate
Il Fondo Sanitario Coopersalute ha avviato un programma innovativo di prevenzione, sulle maggiori problematiche di salute che riguardano la maggior parte della popolazione: TUMORI E MALATTIE CARDIOVASCOLARI. L’iniziativa sulla prevenzione dei tumori ha registrato una buona adesione e ha consentito di diagnosticare precocemente un numero elevato di casi di malattia, con un corrispondente reale risparmio di vite umane. Siamo consapevoli
Cari Iscritti, prosegue la campagna sulla salute e la prevenzione, oggi cogliamo l’occasione per raccontarvi 10 mosse che hanno un solo obiettivo: lo stare in salute riducendo il rischio di ammalarsi, grazie al movimento e alla sana alimentazione. Sono molte le cause per cui ci si può ammalare di quelle che l’Organizzazione Mondiale della sanità chiama “malattie croniche non trasmissibili” (patologie
IL CUORE NON VA MAI IN VACANZA. COSA ASPETTI A FARGLI UN BEL CONTROLLO PRIMA DI PARTIRE PER LE TUE VACANZE O PRIMA DI TORNARE AL LAVORO DOPO LE FERIE? Coopersalute anche nel periodo estivo non ti lascia solo. Per saperne di più, accedete all’AREA PREVENZIONE, cliccando qui e selezionate il bottone Prenditi cura del tuo cuore, per visualizzare una
Cari Iscritti, prosegue la campagna sulla salute e la prevenzione, oggi vi parliamo “DEL CUORE”. Le malattie cardiovascolari sono un gruppo di patologie che colpiscono il cuore e i vasi sanguigni. Quando compaiono in età adulta sono molto spesso croniche, sono malattie che presentano sintomi non risolvibili nel tempo, né giungono a miglioramento. Grazie alla prevenzione e ai trattamenti in uso
Cari Iscritti, prosegue la campagna dedicata alla vostra salute e alla prevenzione, vi parliamo di uno degli argomenti che ha acquisito più rilevanza negli ultimi anni: LO STRESS. Lo stress può essere causa di malattie croniche? E come si può combattere? Nella Piattaforma del nostro partner KnowAndBe.live, accessibile attraverso il link AREA PREVENZIONE cliccando qui, troverete nelle News